se siete in escursione e la sera desiderate bere qualcosa di caldo ma non desiderate portarvi da casa le canoniche bustine di Tè ecco come ovviare.
si possono ricavare ottime tisane da piante che abbondano nei nostri boschi tra le quali, Abete, Pino ed anche Larice.
La tisana di Abete si prepara raccogliendo gli aghi della pianta. Raccogliere gli aghi dalla parte centrale di un rametto, lavateli e sminuzzateli. Mettete a bollire un litro d'acqua e quindi versateci all'interno gli aghi sminuzzati quindi lasciate riposare per circa 10 minuti quindi filtrate. Questa tisana è ricca di vitamina C e beta-carotene ma attenzione è controindicata a chi è in gravidanza.
La tisana di Pino si prepara sminuzzando un cucchiaio di aghi di pino per un litro d'acqua. Gli aghi di pino contengono molta vitamina C, vitamina A ed antiossidanti.
La tisana di Larice si prepara d'estate con gli aghi mentre d'inverno avendoli persi con i rametti e la corteccia. Il larice è ricco di vitamina C ed ha proprietà anti-infiammatorie. Ha anche proprietà di espettorante e decongestionante ed ha proprietà lassative quindi utilizzarla con moderazione.
integratore salino fai da te
ma perchè regalere soldi ai vari integratori salini commerciali? ecco qui una ricetta fai da te.
1,3 lt di acqua se non avete un dosatore prendete una bottiglia da un litro e mezzo e levatene 2 bicchieri.
30g di zucchero di canna integrale da coltura biologica (sono quasi 2 cucchiai) oppure saccarosio oppure spremuta di succo fresco di due frutti a piacere
1g di sale da cucina integrale o sale rosa dell'himalaya (1/4 di cucchiaino)
50ml di succo di limone fresco (mezzo bicchiere) oppure succo d'arancia, pompelmo o lime.
facoltativo, un cucciaino di magnesio in polvere ad es. magnesio supremo o piruvato.
1,3 lt di acqua se non avete un dosatore prendete una bottiglia da un litro e mezzo e levatene 2 bicchieri.
30g di zucchero di canna integrale da coltura biologica (sono quasi 2 cucchiai) oppure saccarosio oppure spremuta di succo fresco di due frutti a piacere
1g di sale da cucina integrale o sale rosa dell'himalaya (1/4 di cucchiaino)
50ml di succo di limone fresco (mezzo bicchiere) oppure succo d'arancia, pompelmo o lime.
facoltativo, un cucciaino di magnesio in polvere ad es. magnesio supremo o piruvato.
Iscriviti a:
Post (Atom)