Le nostre proposte

Da noi imparerete quelle tecniche e nozioni che vi consentiranno di muovervi con maggiore disinvoltura in quei contesti dove, generalmente, rischiereste di arrendervi alle circostanze.
non parliamo di sopravvivenza, perché di per sè un concetto troppo soggetto ad interpretazioni, e comunque legato ai luoghi, alle persone alle congiunture ed a tante altre variabili.
qui si parlerà, semplicemente di autosufficienza.
Imparerete quindi:
- ad orientarvi leggendo una mappa;
- ad utilizzare una bussola, un GPS;
- a costruire un rifugio per una notte;
- ad accendere un fuoco;
- a procurarvi l'acqua ed a renderla potabile;
- a riconoscere le principali piante spontanee;
- a distinguere i principali funghi;
- come comportarsi in caso si venga punti da insetti o morsi da rettili.
ma anche a muovervi con disinvoltura nel mondo del trekking e dei suoi materiali dei quali, tra l'altro, non ne potrete fare a meno nell'ambito bucolico.
Vi verrà spiegata la disciplina ma anche la mentalità per l'approccio alle difficoltà nei momenti più difficili.
Seguirà un programma più dettagliato in riferimento agli step e relative difficoltà/durata che vi proporremo e che vorrete affrontare.

Nessun commento:

Posta un commento